Attenzione, su ebay stanno nuovamente proliferando le firme false (Alberto Diena, in particolare: la più facile da “imitare”). Come riconoscere una firma peritale? Confrontandola con una firma originale e controllando la posizione della firma, che ha un significato ben preciso: http://rialtofil.com/?s=firme+e+posizione
Per aiutarvi a riconoscerle, le firme sono qui presentate in ordine alfabetico. Questa pagina ne contiene una selezione (ragionata ma non esaustiva) che non implica giudizi di valore e vuole soltanto rappresentare un servizio per gli amici collezionisti (molti dei quali in passato mi hanno scritto chiedendomi: “di chi è questa firma”? “tu la conosci?”). Altri si occupano con ben altra competenza della materia; il mio vuole essere soltanto un piccolo contributo alla trasparenza del mercato filatelico.
Dei periti non italiani ho inserito soltanto Ulrich FERCHENBAUER, una delle firme più quotate (e affidabili) per i francobolli del Lombardo-Veneto. Beati i tedeschi, che hanno un Albo ufficiale dei periti filatelici.. in Italia di questo titolo si può fregiare praticamente chiunque (dopo aver sbrigato qualche semplice formalità presso la Camera di Commercio, ad esempio) ma purtroppo non abbiamo nulla di comparabile a questa, che è la lista ufficiale dei Periti iscritti al BPP:
http://bpp.de/en/prueferliste//#!&view=list
Quanto alla posizione della firma e al suo significato (che può cambiare da perito a perito) rinvio all’articolo corrispondente (già pubblicato qualche tempo fa, su queste pagine). In apposita e separata sezione, intendo pubblicare altre firme che, pur non essendo “peritali” in senso stretto, compaiono comunque con una certa frequenza nelle aste online. A volte sono equiparabili a firme di “garanzia” commerciale (celebre il caso di Romolo Mezzadri), a volte sono ricollegabili alla specifica competenza acquisita da appassionati di una determinata nicchia filatelica (penso in particolare a Paolo Cardillo e Umberto Ballabio), e come tali vengono apprezzate dai collezionisti. Fatta questa premessa, via con le firme:
Gino BIONDI:
Giacomo BOTTACCHI:
Egidio CAFFAZ:
Giovanni CHIAVARELLO:
Alberto DIENA:
Emilio DIENA:
Enzo DIENA:
Raffaele DIENA:
Ulrich FERCHENBAUER:
Alfredo FIECCHI:
Luigi GAZZI:
Corrado GIUSTI:
Mario MERONE:
Guglielmo OLIVA:
Luigi RAYBAUDI MASSILIA:
Maurizio RAYBAUDI:
Silvano SORANI:
Virgilio TERRACHINI:
Serena VIGNATI (studio Raybaudi):